09 Ott Fotoringiovanimento con luce pulsata: come funziona e quali sono i benefici
Come funziona il fotoringiovanimento con luce pulsata e quali sono i risultati che possono essere ottenuti con questo tipo di trattamento.
Il fotoringiovanimento con luce pulsata è un trattamento non invasivo utilizzato in medicina estetica per migliorare l’aspetto della pelle. L’impulso luminoso viene emesso da una lampada allo xeno, contenuta all’interno di un manipolo e fototrasmessa sulla pelle attraverso un cristallo raffreddato. Quest’ultimo viene appoggiato sulla cute previa applicazione di gel e ha l’obiettivo di stimolare la produzione di collagene riducendo i segni dell’invecchiamento.
Come funziona il fotoringiovanimento con luce pulsata?
Il trattamento si basa su un principio di stimolazione recettoriale operato dalla luce sui fibroblasti; questi dopo circa 3 settimane dall’esposizione iniziano a produrre nuovo collagene. Quest’ultimo viene prodotto in modo naturale dalla pelle, ma la sua produzione diminuisce con l’età. Questo trattamento, rende dunque la pelle più compatta e tonica, riducendo la profondità delle rughe, il calibro dei pori e la seborrea.
Fotoringiovanimento con luce pulsata, quando scegliere questa tecnica
Il fotoringiovanimento con luce pulsata è indicato per il trattamento di foto e cronoinvecchiamento nell’ottica di una metodica NON invasiva.
Cosa aspettarsi nell’immediatezza del trattamento con luce pulsata
Dopo il fotoringiovanimento con luce pulsata, la pelle può presentarsi arrossata e lievemente edematosa. Questi effetti collaterali sono generalmente temporanei e scompaiono entro poche ore. Per prendersi cura della pelle dopo il trattamento, è importante seguire le istruzioni del medico. In generale, è consigliabile evitare l’esposizione al sole e utilizzare una crema solare ad alta protezione.
No Comments