Si tratta dell’uso di una sostanza che viene infiltrata nel derma con il preciso scopo di riempire. Oggi giorno la sostanza maggiormente utilizzata per effettuare manovre correttive di questo tipo è costituita dall’ Ac. Ialuronico. Quest’ultimo è sicuramente quello maggiormente utilizzato per sicurezza, facile reperibilità e costi. I prodotti sintetici invece, che si configurano come permanenti, sono ormai in pochi ad utilizzarli, a causa delle frequenti complicanze scaturite dal loro impiego in diversi anni di follow up. Con il filler è possibile correggere rughe, riempire solchi, ridefinire i contorni dell’ovale del viso e delle labbra, riempire le labbra e gli zigomi. I risultati sono dipendenti dal prodotto utilizzato e dall’esperienza dell’operatore. Con alcuni prodotti la durata può anche essere superiore ad un anno.