Chiunque voglia prendersi cura seriamente del proprio viso non può prescindere dall’ impiego di una corretta cosmetica; il raggiungimento di questo obiettivo deve necessariamente passare attraverso il check-up cutaneo. La metodica consiste innanzi tutto in una attenta anamnesi circa le abitudini cosmetologiche del soggetto, quindi si esegue un esame ispettivo della cute del viso attraverso l’impiego di luce bianca e poi della luce di wood; quest’ultima risulta assai utile al fine di valutare la presenza di macchie normalmente non visibili o solo scarsamente visibili. Successivamente si eseguono la corneometria, la sebometria, il test di reattività all’acido lattico 15% e la determinazione del fototipo.
PREPARAZIONE AL CHECK-UP CUTANEO
È necessario non lavare i capelli nei tre giorni precedenti La sera prima è possibile detergere il viso come si è sempre fatto, ma non bisogna applicare creme La mattina del giorno del check-up non bisogna lavare il viso in alcun modo, neanche sciacquarlo solo con acqua, e non bisogna applicare creme; è consentito solo rossetto e mascara.